Nuova release di MeteoHub: i dati meteo nazionali disponibili in un unico portale aggiornato

Aggiornamenti

Disponibile da oggi la nuova versione della piattaforma con un’interfaccia rinnovata, nuove mappe e funzionalità e una migliore accessibilità

MeteoHub è la piattaforma nazionale che raccoglie, distribuisce e pubblica dati e prodotti meteorologici per l’Italia, comprese previsioni e dati osservati, rendendo facilmente accessibili informazioni atmosferiche di alta qualità attraverso mappe interattive e dati open.

Sviluppata nel 2020 nell’ambito del progetto Mistral e gestita dal 2025 da Agenzia ItaliaMeteo con il supporto di Cineca, da oggi MeteoHub diventa un portale autonomo con un’interfaccia rinnovata, nuove funzionalità e il miglioramento della visualizzazione delle mappe già presenti.

Con quattro modelli meteorologici disponibili, più di 4mila stazioni meteo, oltre 3 milioni di osservazioni giornaliere e più di 40 dataset scaricabili, MeteoHub offre accesso gratuito a diversi tipi di dati, con possibilità sia di visualizzarli direttamente che di scaricarli per ulteriori elaborazioni e per la creazione di prodotti personalizzati. Tra i dati disponibili si trovano dati previsionali elaborati da vari Enti meteo, dati osservativi provenienti dalle reti regionali di monitoraggio e dati radar del Dipartimento della Protezione Civile.

Tra gli obiettivi, Agenzia ItaliaMeteo punta attraverso MeteoHub ad aggregare, armonizzare e post-elaborare in maniera omogenea a livello nazionale i dati osservativi provenienti dalle stazioni di tutte le regioni e province autonome italiane, comprese le reti amatoriali interessate a partecipare alla piattaforma, e ad aumentare le tipologie di dati e prodotti meteo disponibili sul portale.

Cosa trovi su MeteoHub 
MeteoHub è strutturato in quattro sezioni principali
🔹Previsioni, con risultati dei modelli meteorologici in due differenti visualizzazioni, una multi-layer con sovrapposizione di diverse variabili meteo e una statica;
🔹Osservazioni, con una mappa di dati in tempo reale acquisiti dalle reti meteo regionali, consultabili anche per singola stazione con appositi grafici;
🔹Dataset: ciascun utente può scaricare e personalizzare più di 40 diversi dataset open, tra cui modelli meteorologici, osservazioni e dati radar del Dipartimento della Protezione Civile;
🔹Info: News per gli aggiornamenti, una pagina About, la Guida utente per informazioni più dettagliate sul download dei dati e la pagina di Attribuzioni e licenze.
 
Tra i prodotti e servizi consultabili è possibile trovare: 
🔹Mappe multi layer, con output del modello ICON-2I con dominio sul territorio nazionale, due esecuzioni giornaliere (00 e 12 UTC), previsioni orarie fino a 3 giorni (+72h) e 7 diverse variabili selezionabili; 
🔹Mappe statiche, con output dei modelli meteorologici ICON-2I e WRF e vari parametri meteo, aree del territorio nazionale e run selezionabili; 
🔹Mappe dei dati osservati, con dati in tempo reale acquisiti dalle reti meteo regionali, dove per ciascuna stazione è possibile visualizzare i grafici delle variabili disponibili; 
🔹Dataset, che possono essere scaricati direttamente come pacchetti preconfezionati o tramite lo strumento di estrazione dei dati.
 
Per informazioni o problemi tecnici sulla piattaforma è possibile scrivere all’indirizzo: meteohub-support@cineca.it 

Visita il portale MeteoHub qui: https://meteohub.agenziaitaliameteo.it/