IT-WATER

IT-WATER – Calcolo ad alte prestazioni degli scenari futuri di siccità e risorse idriche in Italia
IT-WATER – Calcolo ad alte prestazioni degli scenari futuri di siccità e risorse idriche in Italia è un progetto finanziato nell’ambito del Piano Nazionale Ripresa e Resilienza (PNRR) che ha l’obiettivo di migliorare la capacità delle catene di modellazione all’avanguardia di produrre informazioni sugli impatti del cambiamento climatico sulle risorse idriche, fornendo i primi scenari ad alta risoluzione dell’evoluzione della siccità in Italia, sfruttando appieno il potenziale del calcolo ad alte prestazioni (HPC).
Il progetto, coordinato dal Centro Internazionale in Monitoraggio Ambientale – Fondazione Cima con il supporto di Fadeout Software Srl e dell’Agenzia ItaliaMeteo, includerà il pre-processamento e la correzione dei bias degli scenari di cambiamento climatico ad alta risoluzione, l’adattamento dei modelli idrologici nazionali sviluppati da Fondazione CIMA per l’ambiente HPC, le esecuzioni di questi modelli usando scenari passati e futuri, e il calcolo di indici di siccità orientati alle decisioni.
Costituendo un consorzio che spazia da istituti di ricerca a piccole imprese e organizzazioni pubbliche, affrontando una sfida chiave per la futura sostenibilità delle risorse idriche italiane, e facendo ciò migliorando i modelli operativi esistenti per funzionare in un ambiente HPC, IT-WATER risponde pienamente al Tema 4 di SPOKE 4 sull’aumento della capacità delle catene di modellazione di produrre dati e informazioni sugli impatti nei settori socio-economici di rilevanza per l’Italia; questa valutazione porterà alla realizzazione di un documento e di un dataset aperto che includerà l’analisi degli scenari di siccità per i prossimi 10 e 30 anni per l’intero territorio nazionale.