High-Resolution Early Precipitation-to-Flood Signals

High-Resolution Early Precipitation-to-Flood Signals

High-Resolution Early Precipitation-to-Flood Signals è un’iniziativa sviluppata nell’ambito del programma europeo Destination Earth (DestinE) che fa parte dei progetti per Servizi Pilota per i Settori di Impatto di DestinE, in particolare dei Servizi Pilota a supporto della resilienza e mitigazione degli impatti legati agli eventi meteorologici estremi. 

L’obiettivo principale del progetto è sfruttare i Prodotti Operativi di Extremes Digital Twin (Extremes DT) per supportare i processi decisionali nella gestione del rischio idro-meteorologico, con un’attenzione particolare alle alluvioni

Attraverso una combinazione di modelli meteorologici e idrologici avanzati, indicatori di allerta precoce e simulazioni ad alta risoluzione, il progetto prevede di fornire un supporto per i processi decisionali su diverse scale territoriali, dalle regioni alle comunità, per gestire efficacemente i rischi legati al clima

Il Servizio Pilota sarà sviluppato attraverso una gerarchia di tre livelli operativi:
Indicatori aggregati di precipitazione per fornire un pre-allarme su larga scala;
– Applicazione del modello idrologico FloodPROOFS per identificare il comportamento dei corsi d’acqua in Italia e le aree a rischio alluvione;
– Attivazione su richiesta di simulazioni meteorologiche ad altissima risoluzione (fino a 500 m) tramite il modello ICON, accoppiate con FloodPROOFS, per aree critiche selezionate.

Poiché gli impatti e l’entità degli eventi dipendono fortemente dal contesto territoriale e socioeconomico in cui si verificano, questa struttura permette di adattare il servizio a diversi contesti e livelli di complessità, tenendo conto delle esigenze locali e dello stato dell’arte dei sistemi di allerta meteo. 

Il progetto è coordinato da Agenzia ItaliaMeteo e vede coinvolti tre partner di rilievo: DWD (Deutscher Wetterdienst), il Servizio Meteorologico tedesco, Fondazione CIMA, riferimento tecnico nazionale per la simulazione idrologica e il supporto alla Protezione Civile, e CINECA, Centro HPC italiano per il calcolo ad alte prestazioni e l’implementazione tecnologica. 

ItaliaMeteo è responsabile della gestione del progetto e del coordinamento generale, del coinvolgimento degli stakeholder e delle attività di comunicazione. Inoltre, contribuirà direttamente alle simulazioni meteorologiche ad alta risoluzione e manterrà i rapporti con ECMWF, soggetto attuatore di DestinE.

*Destination Earth is a European Union-funded initiative launched in 2022 aimed at creating a digital replica of the Earth system by 2030. It is jointly implemented under the leadership of Directorate-General Communications Networks, Content and Technology (DG CNECT) by three entrusted entities ECMWF (responsible for the Digital Twins and Digital Twin Engine), ESA (responsible for the Core Service Platform), and EUMETSAT (responsible for the Data Lake).